Giovedì 23 ottobre
Ore 5.30 partenza da Lugo - parcheggio Penny Market - in pullman G.T. per la CAMPANIA. Partenza anche da Faenza/Imola (da segnalare all’atto della prenotazione). Altri carichi possibili su richiesta. Sosta colazione e pranzo libero lungo il percorso.
Nel pomeriggio visita guidata al Parco Archeologico di Ercolano, una delle meraviglie meglio conservate del patrimonio archeologico campano. Passeggiando tra gli antichi vicoli di questa città romana sepolta dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., avremo la possibilità di ammirare edifici, mosaici e affreschi straordinariamente intatti, che ci offriranno un’immersione unica nella vita quotidiana dell’epoca. Al termine della visita proseguimento in pullman per l’hotel a Napoli – zona stazione. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento. *Possibilità di passeggiata serale a Napoli.
Venerdì 24 ottobre
Prima colazione in hotel. La mattinata sarà dedicata all’esplorazione del Vesuvio, un’esperienza unica che ci condurrà fino al cratere del vulcano più famoso d’Italia. Durante la salita, saremo circondati da un paesaggio mozzafiato, con una vista che si estende sul Golfo di Napoli e sulla campagna circostante. Una volta raggiunta la sommità, potremo ammirare da vicino il cratere, accompagnati da guide vulcanologiche che racconteranno le caratteristiche geologiche e storiche di questo luogo straordinario.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio esploreremo le Ville di Stabia, due residenze d’epoca romana immerse in un contesto di grande bellezza. Sono straordinarie testimonianze del lusso romano, situate in posizione panoramica sul Golfo di Napoli. Villa San Marco, con il suo ampio peristilio, una piscina monumentale e affreschi raffinati, incarna la grandezza architettonica dell’epoca. Villa Arianna, più raccolta ma altrettanto suggestiva, è famosa per gli affreschi mitologici e la bellezza del suo triclinio. Scoperte nel XVIII secolo, queste residenze d’otium riflettono la vita raffinata dell’aristocrazia romana e offrono un’esperienza unica tra arte, storia e paesaggi mozzafiato. Rientro in hotel in pullman. Cena e pernottamento. *Possibilità di passeggiata serale a Napoli.
Sabato 25 ottobre
Prima colazione in hotel. La mattinata sarà dedicata ad un emozionante giro in battello nella baia di Baia, un’esperienza che offrirà una prospettiva unica sui resti sommersi e sulla bellezza naturale di questa zona. Successivamente, ci sposteremo verso il Lago Fusaro per un tour panoramico che ci permetterà di ammirare dall’esterno la Casina Vanvitelliana, un’incantevole struttura storica situata su un’isola al centro del lago.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visiteremo il Castello Aragonese di Baia, un’imponente fortezza che domina il golfo. Al suo interno, il Museo Archeologico dei Campi Flegrei custodisce una straordinaria collezione di reperti provenienti dalle aree circostanti, tra cui statue, mosaici e manufatti che raccontano la vita e la cultura dell’antichità. Rientro in hotel in pullman. Cena e pernottamento. *Possibilità di passeggiata serale a Napoli.
Domenica 26 ottobre
Prima colazione in hotel. La mattinata sarà dedicata alla visita del Parco Archeologico di Pausilypon, un luogo dal fascino senza tempo immerso in una cornice naturale straordinaria. Attraverseremo la suggestiva Grotta di Seiano, un’antica galleria romana, per giungere a un sito archeologico che domina il mare con una vista spettacolare. Qui, tra i resti di antiche ville e teatri, avremo l’occasione di immergerci nella storia e nella bellezza del paesaggio costiero, in un connubio perfetto tra natura e cultura. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
N.B. Il presente programma potrebbe subire variazioni in merito all’ordine/modifica/cancellazione di visite/escursioni per cause imprevedibili al momento della sua stesura.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE massimo 25 partecipanti* € 915
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (numero limitato) € 160
* Per questo viaggio è previsto l’utilizzo di un pullman 30 posti per permettere la salita al Vesuvio, non possibile con bus più grandi.
La quota comprende: viaggio in pullman, sistemazione in hotel 3*** a NAPOLI - zona stazione - in camere doppie con servizi e trattamento di mezza pensione (acqua in caraffa inclusa), ingressi e visite guidate come da programma (Parco Archeologico di Ercolano, Vesuvio, Ville di Stabia, Castello Aragonese, Parco Archeologico di Pausilypon e Grotta di Seiano), navetta per la salita al Vesuvio, navigazione guidata nella baia di Baia, nr. 3 pranzi in ristorante (bevande incluse), auricolari, assicurazione medico-bagaglio, accompagnatore agenzia.
La quota non comprende: pasti non menzionati, ingressi non menzionati, tassa di soggiorno (da riconfermare alla partenza), assicurazione annullamento viaggio (facoltativa - da confermare alla prenotazione), mance e quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
ISCRIZIONI da SUBITO con acconto di € 280. SALDO entro il 23/09/2025
Documenti necessari: CARTA D’IDENTITÀ valida.
Allergie e/o intolleranze alimentari vanno sempre segnalate all’iscrizione.
Penali applicabili in caso di rinuncia al viaggio (da calcolare sull’intero importo del viaggio - escludendo dal calcolo il giorno della partenza e quello in cui viene effettuata la comunicazione):
- 25% dall’iscrizione fino a 30 giorni prima della partenza
- 50% da 29 a 20 giorni prima della partenza
- 75% da 19 a 10 giorni prima della partenza
- 100% dopo tale data o no show