Concediti un’escursione alle Cascate di Stanghe, un trionfo di fragori e scrosci, di spruzzi e schiuma d’acqua in cui t’imbatti mentre attraversi passerelle e ponti di legno. Mentre ti addentri nella gola, ti accompagna uno scenario candido fatto di marmo bianco che con il tempo si è tinto delle sfumature più impensabili di verde. A destra e a sinistra svettano pareti rocciose altissime. E in mezzo, si è fatto largo il Rio Racines. Uno spettacolo naturale incredibile!
Visita Vipiteno, uno dei Borghi più belli d’Italia! Passeggiando nel pittoresco centro storico scoprirai la storia di questa cittadina dell’Alto Adige. Un mix perfetto di natura storia e tradizione!
Programma:
Ore 5.00 partenza da Lugo – parcheggio Penny Market – in pullman G.T. per l’ALTO ADIGE.
Partenza anche da Faenza e Imola (da segnalare all’atto della prenotazione). Altri carichi possibili su richiesta. Sosta colazione lungo il percorso. In mattinata arrivo a Racines, incontro con la guida e visita alle cascate di Stanghe. Le Cascate di Stanghe sono una delle meraviglie naturali più famose dell’Alto Adige. Il monumento naturale protetto si snoda da Ponte Giovo nella Val Racines verso Stanghe. Attraverso sentieri e ponti, gli avventurieri vagano per la gola e scoprono il potere seducente delle cascate. Incorporate in purissimo marmo bianco, che brilla sulla superficie in tutte le possibili sfumature di verde, il torrente Racines si trasforma in una furia. La forza dell’acqua è chiaramente visibile tra le impressionanti rocce scavate.
Proseguimento in pullman per Vipiteno. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata del centro storico. Casette colorate, vie dello shopping, pittoresche piazze medievali e un paesaggio di montagna che sembra a portata di mano: la città alpina di Vipiteno in Valle Isarco incanta i suoi visitatori con un fascino unico. Alcuni anni fa la piccola città è stata anche nominata uno dei Borghi più belli d’Italia. La pittoresca strada principale, formata da Città Vecchia e Città Nuova, brilla ancora nel bagliore del tardo Medioevo. Scopriremo la storia della città attraverso i vari stili architettonici, le reliquie dell’estrazione mineraria e le influenze delle varie epoche.
Al termine della visita ritrovo al pullman e partenza per il rientro con arrivo in tarda serata.
N.B. Il presente programma potrebbe subire variazioni in merito all’ordine/modifica/cancellazione di visite/escursioni per cause imprevedibili al momento della sua stesura.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE minimo 20 partecipanti € 150
La quota comprende: viaggio in pullman con 2 autisti, visita guidata intera giornata, ingresso alle Cascate di Stanghe, assicurazione medico-bagaglio, accompagnatore agenzia.
ISCRIZIONI DA SUBITO CON ACCONTO DI € 50. SALDO ENTRO IL 20/06/2025
Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari vanno sempre segnalate all’iscrizione al viaggio.
Assicurazione annullamento viaggio (per motivi documentabili): costo € 15.
Per maggiori informazioni chiedere in agenzia.
Eventuali annullamenti, da parte dei partecipanti, fino a 72 ore prima della partenza, comporteranno una penale pari al 70% della quota di partecipazione. Dopo tale termine la penale sarà del 100%.
L’agenzia, in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto, si riserva la facoltà di annullare il viaggio fino a 5 giorni prima della partenza, con rimborso della quota versata.