0545.26457

ALBANIA
ISCRIZIONI APERTE

21-28 giugno 2025

Prezzo: 1.750,00  Euro



ALBANIA 21-28 giugno 2025 ALBANIA<br><strong><u>ISCRIZIONI APERTE</u></strong>


RICHIEDI INFORMAZIONI >



Descrizione:

PROMOZIONE PRENOTA PRIMA: Le prenotazioni con acconto effettuate entro il 28/02/2025 avranno uno sconto di € 50 sulla quota di partecipazione

Un itinerario per scoprire l’Albania, un paese affascinante e ancora poco conosciuto, che combina millenni di storia con paesaggi mozzafiato e tradizioni autentiche. Dalla città medievale di Kruja al patrimonio UNESCO di Berat, Argirocastro e Butrinto, passando per la spettacolare Riviera Albanese e il Parco di Llogora, l’itinerario combina cultura, natura e sapori locali. Esplorazioni uniche, come l’Occhio Blu e il castello di Ali Pasha, si alternano a visite in città vivaci come Tirana e Valona, regalando un’esperienza indimenticabile. Un viaggio imperdibile che unisce storia, natura e tradizioni, per scoprire l’anima autentica dell’Albania.

1° GIORNO sabato 21 giugno: ITALIA - KRUJA
Ore 3.30 ritrovo dei partecipanti a Lugo - parcheggio Penny Market - e partenza in pullman riservato per l’aeroporto di Bologna. Partenza anche da Faenza e Imola (da segnalare all’atto della prenotazione). Operazioni di controllo e imbarco sul volo ITA per Tirana con partenza alle ore 06.30, cambio aeromobile a Roma e arrivo alle ore 10.40. Incontro con bus e guida locale. Trasferimento in pullman a Kruja, la città di Skanderbeg, eroe nazionale albanese. Visita del bel centro medioevale, sovrastato da un suggestivo castello costruito dai veneziani e impreziosito da un tipico bazar ottomano. Di interesse è il Museo Storico nel Castello. Proseguimento per l’hotel. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.

2° GIORNO domenica 22 giugno: KRUJA - DURAZZO - ARDENICA - APOLLONIA - VALONA
Prima colazione e partenza per la visita di DURAZZO. Città di antichissime origini, seconda città dell’Albania, Durrës conserva rovine romane e fortificazioni bizantine. Di particolare interesse i resti di un impianto termale e dell’anfiteatro. Proseguimento per ARDENICA. Vista del Monastero e pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per APOLLONIA, fondata dai Corinzi nel VII secolo a.C.. Il sito archeologico di Apollonia è noto per gli splendidi resti del bouleuterion, sede del governo cittadino, le cui colonne si stagliano contro l’azzurro intenso del cielo. Nei pressi si trova un antico monastero bizantino con affreschi nei cui ambienti è stato allestito il Museo Archeologico. In serata arrivo a Valona. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.

3° Giorno lunedì 23 giugno: VALONA - HIMARA - PORTO PALERMO - BUTRINTO - SARANDA
Prima colazione e partenza per SARANDA. All’inizio del viaggio si salirà sul Passo di Llogara (1.000 M s.l.m.) per poi riscendere al livello del mare con un panorama mozzafiato, attraversando Himara. Proseguendo lungo la costa ionica si visiterà il castello di Ali Pasha, una fortezza sull’isola nella baia di Porto Palermo. Pranzo in ristorante e proseguimento per BUTRINTO: le antiche rovine di Butrinto si trovano 18 km a sud di Saranda. Butrinto fu fondata dai greci nel VI secolo a.C. su un precedente insediamento illirico. Era una città commerciale fortificata con acropoli, tuttora visibile, ai cui piedi si trova un teatro che risale al III secolo a.C., utilizzato anche dai romani. Poco distante si trovano le terme pubbliche, decorate con mosaici dalle forme geometriche, e, nel cuore del bosco, un muro con iscrizioni greche e un battistero del VI secolo decorato con mosaici raffiguranti animali e uccelli. Sull’intero sito domina una fortezza triangolare, fatta costruire dal signore della guerra Ali Pasha Tepelena all’inizio del XIX secolo. Butrinto è oggi uno dei siti UNESCO dell’Albania. Arrivo a Saranda. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.

4° Giorno martedì 24 giugno: SARANDA - MESOPOTAM - OCCHIO BLU - ARGIROCASTRO
Prima colazione e partenza per MESOPOTAM e visita del monastero. Proseguimento per Syri e Kalter (occhio blu) e visita alla sorgente. Continuazione verso ARGIROCASTRO. Pranzo in ristorante e visita della “città museo”, dichiarata patrimonio UNESCO. Pittoresca per posizione e per le sue bellissime case ottocentesche, Argirocastro è dominata da un’elegantissima cittadella fortificata posta a controllo del fiume Drino. La casa-museo di Enver Hoxha, il comunista che guidò il Paese per 41 anni, è un ottimo esempio di architettura tradizionale dell’Ottocento. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.

5° Giorno giovedì 25 giugno: ARGIROCASTRO - BYLLIS - BERAT
Prima colazione e partenza per BYLLIS per la visita ai resti dell’antica città, fondata dai Greci e strategica nelle guerre tra albanesi e turchi. Pranzo lungo il percorso. Arrivo a BERAT. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.

6° Giorno venerdì 26 giugno: BERAT
Prima colazione e visita de “la città delle mille finestre “, BERAT è un incantevole centro arrampicato su un pendio sormontato da una cittadella trecentesca. All’interno della cittadella suggestive chiese bizantine ed un eccezionale museo dedicato ad Onufri, il più grande pittore d’icone d’Albania. Pranzo. Pomeriggio visita della città bassa e delle numerose moschee storiche. Tempo a disposizione. In serata cena in un locale tipico. Pernottamento in hotel.

7° Giorno venerdì 27 giugno: BERAT - TIRANA
Prima colazione e partenza per TIRANA. Arrivo e visita della capitale albanese: Piazza Skanderbeg, il Boulevard, la Moschea Etem Bey, la Torre dell’orologio e il Museo archeologico. Pranzo durante la visita. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.

8° Giorno sabato 28 giugno: TIRANA - ITALIA
Prima colazione in hotel e carico bagagli. Trasferimento in pullman all’aeroporto di Tirana. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo ITA per Bologna con partenza alle ore 11.30, cambio aeromobile a Roma e arrivo alle ore 18.55. Trasferimento in pullman riservato a Imola/Faenza/Lugo.

N.B. Il presente programma potrebbe subire variazioni in merito all’ordine/modifica/cancellazione di visite/escursioni per cause imprevedibili al momento della sua stesura.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE minimo 15 partecipanti € 1750
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (numero limitato) € 270

La quota comprende: trasferimento in pullman riservato da Lugo all’aeroporto di Bologna a/r, volo ITA Bologna/Roma/Tirana a/r in classe economica - compresi 2 bagagli: 1 bagaglio in cabina + 1 bagaglio da stiva da 23 kg, tasse aeroportuli, sistemazione in hotel 3/4 stelle in camere doppie standard con servizi privati e pensione completa (compresa 1/2 lt acqua minerale a pasto), pullman e guida per tutta la durata del viaggio, ingressi (Tirana: museo archeologico oppure Bunkart1; Ardenica: monastero; Apollonia: sito archeologico; Porto Palermo: fortezza Ali Pashah; Butrinto: sito archeologico; Mesopotam: Monastero; Occhio Blu: ingresso + trenino; Argirocastro: castello con trasferimento in taxi, museo etnografico; Byllis: sito archeologico; Berat: castello, Museo Onufri, casa privata - museo etnografico, moschee e Tekke; Durazzo: Anfiteatro; Kruja: Museo Skanderbeg), assicurazione medico-bagaglio, accompagnatore agenzia.

La quota non comprende: tasse di soggiorno (da riconfermare alla partenza), assicurazione annullamento viaggio (facoltativa - da confermare alla prenotazione), mance a guida/autista (obbligatorie) e quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

ISCRIZIONI da SUBITO - ed entro il 18/04/2025 - con acconto di € 520. SALDO entro il 20/05/2025

Documenti necessari per l’ingresso nel Paese: CARTA D’IDENTITÀ valida per l’espatrio o PASSAPORTO in corso di validità.
Moneta: Lek albanese (ALL) 1 Euro = 100 Lek circa
Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari vanno sempre segnalate all’iscrizione.

Penali applicabili in caso di rinuncia al viaggio (da calcolare sull’intero importo del viaggio - escludendo dal calcolo il giorno della partenza e quello in cui viene effettuata la comunicazione):
- 40% fino a 30 giorni prima della partenza
- 70% da 29 a 20 giorni prima della partenza
- 100% dopo tale data o no show




Tour operator:
© 2025 Agenzia Viaggi Zaganelli S.R.L. - Cap. Soc. € 20.400,00 - Iscr. Reg. Imprese e cod FISC/P.I. 00534000393 - REA RA N.99989 - Credits - Privacy Policy - Cookie policy -