Programma:
Ore 7.00 partenza da Lugo – parcheggio Penny Market – in pullman G.T. per ARCEVIA.
Partenza anche da Faenza e Imola (da segnalare all’atto della prenotazione). Altri carichi possibili su richiesta. Sosta colazione lungo il percorso.
In mattinata arrivo ad ARCEVIA e incontro con la guida per una passeggiata in centro storico.
ARCEVIA è un incantevole borgo noto come la “Perla degli Appennini” per il suo ricco patrimonio artistico, storico e culturale, circondato da un paesaggio naturale di rara bellezza. La visita guidata inizierà dalla maestosa Collegiata di San Medardo, che custodisce preziose opere di Luca Signorelli e Andrea della Robbia. Questo straordinario edificio religioso rappresenta uno scrigno di arte rinascimentale e spiritualità. Il percorso proseguirà verso il Complesso di San Francesco, dove l’elegante chiesa con i suoi raffinati stucchi e l’antico chiostro francescano evocano un passato ricco di fede e tradizione. All’interno dei locali conventuali, il museo archeologico offre un affascinante viaggio nella storia antica del territorio, con reperti che testimoniano la presenza di antiche civiltà. Durante la visita si potranno ammirare anche il Teatro Misa (da riconfermare), un piccolo gioiello di architettura teatrale, e la Chiesa di Sant’Agata, con le sue linee semplici ma ricche di fascino spirituale. Una passeggiata nei Giardini Leopardi completerà la mattinata, regalando un panorama mozzafiato sulla valle circostante e un momento di relax in un contesto naturale suggestivo.
Pranzo in ristorante (antipasto misto, primo, dolce, bevande).
Nel pomeriggio visita ad alcuni dei castelli di Arcevia, autentici gioielli medievali che punteggiano il paesaggio collinare: Piticchio, Loretello e Nidastore.
La visita inizierà a PITICCHIO, un borgo fortificato che sembra sospeso nel tempo, con le sue mura perfettamente conservate, i camminamenti di ronda e i vicoli lastricati che conducono a scorci incantevoli. Piticchio sorge sull’antica città romana Pitulum, alla sommità di un colle. L’abitato quattrocentesco è un incantevole borgo-castello, contraddistinto nell’intero perimetro dalla cinta muraria. Successivamente, si raggiungerà LORETELLO, uno dei castelli più antichi e caratteristici della zona. Qui, il ponte d’accesso e la piazzetta centrale offrono un esempio straordinario di architettura medievale e un’atmosfera autentica. Il Castello di Loretello ha origini antichissime che risalgono attorno al 1000. Venne costruito ad opera dei monaci del Monastero di Fonte Avellana. Infine, si visiterà NIDASTORE, un borgo immerso nella quiete della campagna marchigiana, dove il tempo sembra essersi fermato. Il Castello Nidastore o Nido degli Astori, prende il suo nome dal grande rapace che nel Medioevo veniva utilizzato per la caccia, raffigurato anche nello stemma del paese. Il Castello è quello più a settentrione degli altri ed è il più piccolo, caratterizzato dalla cinta muraria ben conservata, su cui poggiano abitazioni e alcuni palazzi. Il paese è un continuo saliscendi di viuzze.
Al termine delle visite ritrovo al pullman e partenza per il rientro con arrivo in serata.
N.B. Il presente programma potrebbe subire variazioni in merito all’ordine/modifica/cancellazione di visite/escursioni per cause imprevedibili al momento della sua stesura.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE minimo 20 partecipanti € 130
La quota comprende: viaggio in pullman G.T., visita guidata intera giornata, pranzo in ristorante (bevande incluse), auricolari, assicurazione medico-bagaglio, accompagnatore agenzia.
ISCRIZIONI DA SUBITO CON ACCONTO DI € 50. SALDO ENTRO IL 14/02/2025
Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari vanno sempre segnalate all’iscrizione al viaggio.
Assicurazione annullamento viaggio (per motivi documentabili): costo € 15. Per maggiori informazioni chiedere in agenzia.
Eventuali annullamenti, da parte dei partecipanti, fino a 72 ore prima della partenza, comporteranno una penale pari al 70% della quota di partecipazione. Dopo tale termine la penale sarà del 100%.
L’agenzia, in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto, si riserva la facoltà di annullare il viaggio fino a 5 giorni prima della partenza, con rimborso della quota versata.