0545.26457

Atmosfere di Natale in Savoia e Festa delle Luci a Lione: ANNECY, LIONE e CHAMBERY
VIAGGIO CONFERMATO-POSTI DISPONIBILI

8-10 dicembre 2023

Prezzo: 465,00  Euro



MERCATINI SAVOIA 8-10 dicembre 2023 Atmosfere di Natale in Savoia e Festa delle Luci a Lione: ANNECY, LIONE e CHAMBERY<br><strong><u>VIAGGIO CONFERMATO-POSTI DISPONIBILI</u></strong>


RICHIEDI INFORMAZIONI >



Descrizione:

Chiamata la “Venezia delle Alpi”, ANNECY incanta con il suo reticolo di eleganti case pastello affacciate sui canali e sul lago turchese circondato dalle montagne.

LIONE vanta il più grande quartiere rinascimentale d'Europa dopo Venezia, una ricca vita culturale e si attesta come la capitale della gastronomia in Francia.

Incorniciata dalle Alpi, CHAMBERY è una vivace cittadina sabauda, che custodisce un notevole patrimonio architettonico e un antico centro storico ricco di sorprese.

Programma
Venerdì 8 dicembre: Lugo – Annecy – Chambery
Ore 5.00 partenza da Lugo - parcheggio Penny Market - in pullman G.T. in direzione FRANCIA.
Partenze garantite anche da Faenza, Imola e Bologna. Altri carichi su richiesta.
Sosta colazione e pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo ad ANNECY, incontro con la guida per una passeggiata in centro. A seguire tempo libero per vistare i Mercatini di Natale. Continuazione in pullman per l’hotel a Chambery. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
Annecy si trova nel cuore delle Alpi e beneficia di una cornice naturale eccezionale. Con il suo panorama contrastante tra l’acqua dolce del lago e i ripidi pendii delle montagne, Annecy è un gioiello nascosto che possiede il fascino delle città storiche perfettamente conservate, con il suo patrimonio medievale, i suoi canali che si snodano attraverso il centro, il suo castello e il suo famoso lago. Annecy è dette la “Perla delle Alpi” per indicare il suo imponente patrimonio storico, architettonico e culturale. Per secoli, infatti, fu una città di importanza capitale nella regione, residenza dei Conti di Ginevra e dei Conti di Savoia. Solo nel 1860 fu annessa alla Francia, sotto il regno di Napoleone III. Questa affascinante città viene soprannominata anche la “Venezia francese”: tra canali, strade acciottolate, case color pastello e architettura medievale, il centro storico di Annecy è pieno di tesori nascosti da scoprire e angoli pittoreschi in cui passeggiare. I suoi vicoli conducono al superbo Lago di Annecy, una meraviglia naturale con le superbe montagne del Massif des Bauges sullo sfondo.
Nel periodo delle festività, la città si ammanta di magia con le suggestive atmosfere dei suoi mercatini di Natale. Collocati in luoghi diversi e strategici del centro storico, raccolgono centinaia di espositori. Il cuore del mercatino è la ricostruzione di un tipico villaggio savoiardo, con tanti chalet dal tetto a tavaillon, posizionati in cerchio, per creare un’atmosfera autentica e tradizionale.

Sabato 9 dicembre: Chambery – Lione - Chambery
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per LIONE. Incontro con la guida e visita in centro storico.
Pranzo libero. Pomeriggio libero per visite individuali e all’imbrunire si potrà assistere alla Festa delle Luci. Cena libera a Lione. Rientro in hotel in serata. Pernottamento.
Incastonata tra le Alpi e il Massiccio Centrale francese si trova la magnifica città di Lione, alla confluenza del Rodano e della Saona. Terza città della Francia, Lione è una metropoli ricca di storia e culturalmente ricca. La città si compone di tre grandi zone metropolitane: la Fourvière, chiamata anche “la collina che prega”, per la presenza della grande basilica; la Croix- Rousse, o “la collina che lavora”, per la sua storia operaia nell’industria tessile e la Presqu’Île, la penisola creata dall’incrocio dei due fiumi, Rodano e Saona, che comprende anche la Città Vecchia. Qui si concentra la maggior parte dei monumenti, dei musei e delle attrazioni turistiche, oltre a un labirinto di vicoletti e stradine pittoresche, animate dai famosi bouchons, le trattorie tradizionali che propongono una cucina inimitabile. Risalente in parte al periodo medievale e in parte al periodo rinascimentale, la Città Vecchia è uno dei quartieri storici della città. Elencato come patrimonio dell’UNESCO, questo antico reticolo sorprende con le sue piccole strade acciottolate, la sua grande cattedrale e i suoi musei atipici e originali. La Vecchia Lione, che si estende ai piedi della collina di Fourvière per 24 ettari, è uno dei più grandi quartieri rinascimentali d’Europa, secondo solo a Venezia. Una delle sue particolarità architettoniche sono i traboules: ovvero scorciatoie, vicoli nascosti, passaggi pedonali interni che consentono di transitare da una strada all’altra, attraversando uno o più edifici. In città ve ne sono quasi 300 e nascondono curiosità architettoniche come scale a chiocciola, facciate o gallerie, cortili interni. Ogni anno dal 1852, a Lione si svolge una delle feste tradizionali più antiche della città: la Festa delle Luci, un evento imperdibile che attira milioni di visitatori. In origine, il festival è nato per celebrare la Vergine Maria che, secondo la leggenda, avrebbe salvato i lionesi dall’epidemia di peste. Dal 1852, ogni 8 dicembre, i lionesi mettono un lumino (una candela) sui davanzali delle finestre e poi scendono in strada per godersi lo spettacolo visivo che si viene a creare. Nei secoli la festa si è evoluta e oggi si svolge in 4 serate: dal 5 all’8 dicembre, avrete la possibilità di passeggiare per le strade della Presqu’Île e della Vecchia Lione per scoprire un’atmosfera incantevole e magica. Vi attendono straordinari spettacoli artistici di luce e musiche, che vengono abilmente proiettati sulle facciate degli edifici storici di Lione.

Domenica 10 dicembre: Chambery – Lugo
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per la visita a piedi di CHAMBERY.
Pranzo libero. Nel primo pomeriggio carico bagagli e partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata.
Soprannominata la Città dei Duchi, Chambéry è il cuore della Savoia. Città di montagna di 60.000 abitanti, Chambery è incastonata tra i monti Bauges e Chartreuse, nelle Prealpi settentrionali e mostra con orgoglio una storia ricca e affascinante: capitale del Ducato di Savoia, contesa tra Francia e Italia, quasi distrutta durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale, oggi Chambery è una cittadina con notevole crescita demografica. Affascinante e attraente, la città nasconde tesori storici unici come il suo patrimonio architettonico e le sue delizie gastronomiche. Il centro storico è caratterizzato da un dedalo di vicoli e cortili di palazzi privati. La loro architettura di ispirazione piemontese, impreziosita da trompe-l’oeil, sculture e lavorazioni in ferro decorative vi lasceranno a bocca aperta. Adagiato ai piedi del castello, il centro storico di Chambéry custodisce un tessuto urbano immenso e originale segnato dalla presenza dell’acqua. Il Mercatino di Natale di Chambéry si svolge tutti gli anni in Place Saint Léger con circa 40 chalet in legno e un’atmosfera magica. Imperdibile è il mercatino allestito vicino alla Fontana degli Elefanti: qui dovrete assolutamente assaggiare i tartufi al cioccolato, un cioccolatino inventato nel 1895 proprio a Chambery, ricoperto da cacao in polvere.

N.B. Il presente programma potrebbe subire variazioni in merito all’ordine/modifica/cancellazione di visite/escursioni per cause imprevedibili al momento della sua stesura.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE minimo 25 partecipanti € 465
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (numero limitato) € 100

La quota comprende: viaggio in pullman G.T., sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi e trattamento di notte e colazione, cena del 1° giorno (acqua in caraffa inclusa), visite guidate come da programma, auricolari, assicurazione medico-bagaglio, accompagnatore agenzia.

La quota non comprende: pranzi, bevande ai pasti, ingressi, tassa di soggiorno (da riconfermare alla partenza), assicurazione annullamento viaggio (facoltativa - da confermare alla prenotazione), mance e quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

ISCRIZIONI da SUBITO con acconto di € 140. SALDO entro il 17/11/2023

Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari vanno sempre segnalate all’iscrizione.

Penali applicabili in caso di rinuncia al viaggio (da calcolare sull’intero importo del viaggio):
- 25% dall’iscrizione fino a 30 giorni prima della partenza
- 50% da 29 a 20 giorni prima della partenza
- 75% da 19 a 10 giorni prima della partenza
- 100% dopo tale data o no show




Tour operator:
© 2023 Agenzia Viaggi Zaganelli S.R.L. - Cap. Soc. € 20.400,00 - Iscr. Reg. Imprese e cod FISC/P.I. 00534000393 - REA RA N.99989 - Credits - Privacy Policy - Cookie policy -