Mercatini di Natale nei Borghi più belli d’Italia
RANGO è un piccolo borgo contadino scolpito nella montagna che durante i mercatini di Natale si trasforma in un vero presepe. Un magico pugno di case sapientemente conservate, stretti vicoli in salita, ampi androni, vecchie legnaie, cortili e porticati che si accendono delle luci del Natale e si popolano di bancarelle colme di prodotti tipici locali e delle meraviglie dell’artigianato locale. Solo qui a Rango i Mercatini di Natale sono ambientati nelle vecchie case contadine, che si aprono ai visitatori. Nelle cantine, nelle vecchie stalle, nei portici e nelle soffitte si incontrano bancarelle colme di prodotti tipici locali e delle meraviglie dell’artigianato locale, mentre i vecchi contadini riportano in auge antiche mestieri ormai quasi dimenticati e giullari, musici e giocolieri trasformano questo posto in un luogo di festa e di fiaba, ricco di luci, colori e profumi. Dalle porte delle osterie fuoriescono profumi invitanti di caffè d’orzo e vin brulè.
L’antico borgo medioevale di CANALE DI TENNO, tra le sue massicce case in pietra che s’inerpicano sul fianco della montagna, i vòlti, i vicoli e i cortili, ospita un Mercatino di Natale unico nel suo genere. Canale è una località suggestiva, con stretti vicoli e case in pietra vicinissime le une alle altre, collegate da androni e sottopassaggi. Il Paese ospita un Mercatino di Natale molto caratteristico: protagonisti l’artigianato locale e le ricette della tradizione. Qui le bancarelle si nascondono nelle cantine e nelle vecchie stalle e offrono una vasta selezione di prodotti rigorosamente realizzati a mano e di provenienza locale. Oltre alle bancarelle, tra i vecchi vòlti del paese scoprirete gli antichi mestieri della montagna e dei pastori.
Programma
Ore 5.30 partenza da Lugo in pullman G.T. per RANGO.
Partenze possibili anche da Faenza, Imola e Bologna. Altri carichi su richiesta. Sosta colazione.
Arrivo a Rango e a disposizione per immergersi nella magica atmosfera di Natale.
Nel pomeriggio proseguimento in pullman per CANALE DI TENNO e tempo libero a disposizione.
Nel tardo pomeriggio ritrovo al pullman e partenza per il rientro con arrivo in serata.
N.B. Il presente programma potrebbe subire variazioni in merito all’ordine/modifica/cancellazione di visite/escursioni per cause imprevedibili al momento della sua stesura.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE minimo 28 partecipanti € 88
La quota comprende: viaggio in pullman G.T. con 2 autisti, navette parcheggio bus-mercatini a/r sia a Rango che a Canale di Tenno, assicurazione medico-bagaglio, accompagnatore agenzia.
ISCRIZIONI DA SUBITO CON ACCONTO DI € 30. SALDO ENTRO IL 10/11/2023