Il Monregalese si trova in Piemonte, in provincia di Cuneo, nell’area compresa tra le langhe, le vallate delle alpi marittime e la Liguria. Un week-end per conoscere nuove storie e vivere emozioni ed esperienze uniche! Un viaggio nello spazio e nel tempo all’interno di un territorio meraviglioso, attraverso montagne, santuari, città d’arte e campi di lavanda sterminati.
Sabato 1 luglio: Lugo – Vicoforte – Sale San Giovanni – Mondovì
Ore 5.00 partenza da Lugo - parcheggio Penny Market - in pullman G.T. in direzione PIEMONTE. Altri carichi possibili su richiesta. Sosta colazione lungo il percorso.
In tarda mattinata arrivo a VICOFORTE. Incontro con la guida e inizio del percorso di visita MAGNIFICAT che ci permetterà di scoprire la storia dell’edificio e di salire fino alla balconata, posta a 32 metri di altezza, camminando a fianco degli affreschi (il percorso prevede la salita di circa 150 gradini).
Dedicato alla Natività di Maria Santissima, il complesso “Regina Montis Regalis” è una delle più importanti chiese monumentali del Piemonte, capolavoro del barocco, la cui cupola ellittica è considerata la più grande al mondo. Incastonato in un ambiente bucolico, il Santuario colpisce per la sua maestosità, per le linee sobrie all’esterno e le ricchissime e scenografiche composizioni architettoniche all’interno, dove sono conservate le spoglie di alcuni discendenti di casa Savoia, tra cui re Vittorio Emanuele III e la consorte regina Elena del Montenegro. La salita guidata alla balconata della cupola permette di ammirare l’ardita architettura e i 6000 metri quadrati di affreschi che impreziosiscono il soffitto. La cupola, alta 60 metri, dona una magica luce all’interno e, conferisce una magia agli affreschi che rappresentano alcuni momenti della vita di Maria. Grazie a un percorso che si snoda attraverso gli antichi camminamenti utilizzati dalle maestranze durante la costruzione della Basilica, si può vedere questa splendida architettura da angolazioni diverse.
Al termine della visita pranzo prenotato in ristorante.
Nel pomeriggio proseguimento per la zona di SALE SAN GIOVANNI. Incontro con la guida e partenza per una semplice PASSEGGIATA AGRI-PANORAMICA TRA I CAMPI DI LAVANDA E PIANTE OFFICINALI che ci permetterà di ammirarne le fioriture e osservare i dolci paesaggi delle colline dell’alta Langa. La passeggiata avviene su strada asfaltata (chiusa al passaggio dei mezzi a motore) e prevalentemente in piano e al sole. Dalla borgata di Vadda si arriverà fino a quella di Perontoni e, da qui, si ritornerà per lo stesso itinerario (il percorso ha una durata totale di circa 2,5 ore).
Al termine della passeggiata proseguimento in pullman per l’hotel a Mondovì.
Domenica 2 luglio: Mondovì – degustazione – Lugo
Prima colazione in hotel. Carico bagagli, incontro con la guida e inizio della passeggiata a MONDOVÌ.
La ridente cittadina di Mondovì, sviluppata su più livelli, offre un incantevole centro storico scrigno di tesori, dal medioevo ad oggi. Breo, ai piedi della collina, è il centro storico barocco, ricco di vie eleganti e porticate, con negozi, locali storici e la scenografica piazza San Pietro, decorata da meridiane e con la facciata della chiesa omonima sovrastata dall’automa del Moro (maschera protagonista del Carnevale di Mondovì) che batte le ore. Salita nel borgo alto con la funicolare per ammirare le architetture gotiche in Piazza Maggiore, il cuore più antico della città, in cima al “Monteregale”. I palazzi che racchiudono la piazza raccontano oltre otto secoli di storia. Salendo oltre la piazza si percorre la via lastricata che passa tra la maestosa cattedrale settecentesca di San Donato e la sfarzosa sede del Vescovado, fino a raggiungere il Giardino del Belvedere, dove lo sguardo si posa su colline, Alpi e la pianura cuneese.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio proseguimento in pullman per la VISITA GUIDATA A UNA CANTINA LOCALE, che si concluderà con una DEGUSTAZIONE DI VINI DI PRODUZIONE E PRODOTTI DEL TERRITORIO.
Al termine della visita inizio del viaggio di rientro con arrivo in tarda serata.
N.B. Il presente programma potrebbe subire variazioni in merito all’ordine/modifica/cancellazione di visite/escursioni per cause imprevedibili al momento della sua stesura.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE minimo 20 partecipanti € 298
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (numero limitato) € 35
La quota comprende: viaggio in pullman G.T., sistemazione in hotel 4**** in camere doppie con servizi e trattamento di mezza pensione (bevande incluse), visite guidate come da programma (Vicoforte, passeggiata agri-panoramica, Mondovì), nr. 1 pranzo in ristorante (bevande incluse), ingresso al Borgo di Sale San Giovanni, visita e degustazione in cantina, assicurazione medico-bagaglio, accompagnatore agenzia.
La quota non comprende: pasti liberi, ingressi non menzionati, tassa di soggiorno (da riconfermare alla partenza), assicurazione annullamento viaggio (facoltativa - da confermare alla prenotazione), mance e quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
ISCRIZIONI da SUBITO con acconto di € 90. SALDO entro il 09/06/2023
Penali applicabili in caso di rinuncia al viaggio (calcolate sull’intero importo da versare):
- 25% dall’iscrizione fino a 30 giorni prima della partenza
- 50% da 29 a 20 giorni prima della partenza
- 75% da 19 a 10 giorni prima della partenza
- 100% dopo tale data o no show