Un viaggio tra Valle d’Aosta e Svizzera, per scoprire luoghi magici e nascosti, abbracciati da panorami mozzafiato.
La Valle d’Aosta è nota per i suoi castelli. Splendidamente conservati e disseminati su tutto il territorio, costituendo un elemento caratterizzante del paesaggio. Il tour propone la visita della città di Aosta, la Roma delle Alpi, una bella e tranquilla città che custodisce pregevoli resti archeologici, e di due fra i più importanti castelli costruiti in posizione strategica: il Forte di Bard, costruito proprio all’imbocco della valle, e il Castello di Fenis. Si prosegue poi in Svizzera, alla scoperta di due siti sotterranei davvero unici: le Miniere di Sale di Bex e il Lago sotterraneo di Saint-Léonard.
Venerdì 14 luglio: Lugo – Bard – Aosta
Ore 5.00 partenza da Lugo - parcheggio Penny Market - in pullman G.T. in direzione VALLE D’AOSTA. Altri carichi possibili su richiesta. Sosta colazione lungo il percorso. In tarda mattinata arrivo al borgo di Bard, in Valle d’Aosta. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata al Forte di Bard e breve passeggiata libera nel borgo, classificato tra i borghi più belli d’Italia.
Il Forte di Bard è un imponente opera di sbarramento eretta all’imbocco della Valle d’Aosta. L’attuale fortificazione venne costruita tra il 1830 e il 1838 sulle rovine di un precedente castello, distrutto nel 1800 dalle truppe di Napoleone. La fortezza, perfetto esempio dell’architettura militare dell’epoca non fu mai teatro di scontri e si è quindi conservata praticamente intatta. È sede di mostre, attività culturali e vari musei, tra cui il Museo delle Alpi, dedicato alla storia e alla geografia della montagna alpina.
Proseguimento del viaggio in pullman per l’hotel in zona Aosta. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
Sabato 15 luglio: Aosta – Bex – Saint-Léonard – Aosta
Prima colazione in hotel. Partenza per escursione intera giornata alla scoperta di una SVIZZERA “sotterranea”. La prima tappa è BEX, dove scenderemo nel sottosuolo per visitare le affascinanti miniere di sale (la visita sarà guidata, con guida oppure audioguide in italiano).
Le Miniere di Sale di Bex sono un immenso labirinto sotterraneo, di cui solo alcuni chilometri sono attualmente visitabili. Il percorso permette di vedere gli elementi più spettacolari e più caratteristici delle diverse tecniche di sfruttamento delle miniere, utilizzate a partire dallo scavo della prima galleria nel 1684, fino ai giorni nostri. Una presentazione audiovisiva in un antico serbatoio, scavato nel 1826, e un’esposizione, ci consentiranno di rivivere tutte le tappe di tre secoli di storia del sale e delle miniere. Saliremo quindi sul treno dei minatori che ci condurrà a visitare il cuore del complesso. Da lì un percorso a piedi di circa 45 minuti (per chi se la sente, altrimenti è possibile rimanere nel punto di stallo del treno dei minatori) permette di scoprire l’incredibile sforzo compiuto alla ricerca delle sorgenti salate sotterranee, o per dissalare sul posto la roccia contenente questo sale, che a quei tempi valeva oro.
Al termine della visita pranzo prenotato all’interno del complesso delle miniere. Nel pomeriggio proseguimento in pullman per SAINT-LÉONARD e visita del lago sotterraneo in barca.
Nel cantone Vallese, tra Sion e Sierre, si trova il più grande lago sotterraneo navigabile d’Europa: il lago sotterraneo di Saint-Léonard. La grotta è ben collegata ed è visitabile con un giro in barca di circa 30 minuti, durante il quale i barcaioli raccontano ai visitatori la storia della grotta e la sua geologia. La grotta ha una profondità di circa dieci metri di altezza, tra possenti pareti di roccia le cui forme si riflettono sui 6.000 metri quadrati di superficie lacustre. Nell’acqua trasparente fanno gara a nuotare le trote. Il lago sotterraneo di Saint-Léonard è un’esperienza da non perdere. Le acque del mondo sotterraneo, con un’estensione di 300 metri di lunghezza e circa 20 metri di larghezza, sono considerate un luogo unico. Circa 80.000 visitatori navigano ogni anno sul lago.
Al termine della visita ritorno al pullman e rientro in hotel. Cena e pernottamento.
-> Per la visita alle miniere di sale e al lago sotterraneo si consigliano calzature sportive/comode e indumenti caldi, data la temperatura interna di 15-17°C in tutte le stagioni.
Domenica 16 luglio: Aosta – Castello di Fénis – Lugo
Prima colazione in hotel. Carico bagagli, incontro con la guida e partenza per la visita al CASTELLO DI FÉNIS.
Il Castello di Fénis è uno dei più famosi manieri medievali della Valle d’Aosta, noto per la sua architettura scenografica, con la doppia cinta muraria merlata che racchiude l’edificio centrale, le numerose torri e i bellissimi interni affrescati.
Proseguimento in pullman per la città di AOSTA e passeggiata guidata in centro storico.
La città di Aosta è stata fondata dai romani ed è ricca di testimonianze storiche. Della città romana Aosta conserva importanti monumenti quali l’Arco d’Augusto, la Porta Pretoria, il teatro, il criptoportico forense e la cinta muraria quasi interamente conservata. Anche del periodo medievale Aosta custodisce importanti vestigia, in particolare la Cattedrale, completamente affrescata, e la Collegiata di Sant’Orso, con all’interno lo straordinario chiostro istoriato romanico risalente al XII secolo e affreschi romanici degli inizi del XI secolo, eccezionalmente ben conservati.
Pranzo libero ad Aosta. Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo in tarda serata.
N.B. Il presente programma potrebbe subire variazioni in merito all’ordine/modifica/cancellazione di visite/escursioni per cause imprevedibili al momento della sua stesura.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE minimo 20 partecipanti € 480
INGRESSI € 60
(Forte di Bard – Miniere di sale a Bex – Lago di Saint-Léonard – Monumenti di Aosta – Castello di Fénis – DA SALDARE IN AGENZIA)
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (numero limitato) € 110
La quota comprende: viaggio in pullman G.T., sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi e trattamento di mezza pensione (acqua in caraffa inclusa), visite come da programma (Forte di Bard, Miniere di sale a Bex, Lago sotterraneo di Saint-Léonard, Castello di Fénis, città di Aosta), nr. 2 pranzi (acqua inclusa), auricolari, assicurazione medico-bagaglio, accompagnatore agenzia.
La quota non comprende: pasti liberi, ingressi, tassa di soggiorno (da riconfermare alla partenza), assicurazione annullamento viaggio (facoltativa - da confermare alla prenotazione), mance e quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
ISCRIZIONI da SUBITO con acconto di € 150. SALDO entro il 20/06/2023
Penali applicabili in caso di rinuncia al viaggio (calcolate sull’intero importo da versare):
- 25% dall’iscrizione fino a 30 giorni prima della partenza
- 50% da 29 a 20 giorni prima della partenza
- 75% da 19 a 10 giorni prima della partenza
- 100% dopo tale data o no show