0545.26457

GROTTE E CASCATE NELLA VALLE DEL MENOTRE: Le Grotte dell’Abbadessa e Rasiglia
ISCRIZIONI APERTE

domenica 6 agosto 2023

Prezzo: 76,00  Euro



GROTTE ABBADESSA e RASIGLIA 6 agosto 2023 GROTTE E CASCATE NELLA VALLE DEL MENOTRE: Le Grotte dell’Abbadessa e Rasiglia<br><strong><u>ISCRIZIONI APERTE</u></strong>


RICHIEDI INFORMAZIONI >



Descrizione:

Programma:
Ore 6.00 partenza da Lugo – parcheggio Penny Market – in pullman G.T. per l’UMBRIA. Carichi possibili da Faenza, Forlì e Cesena. Sosta colazione lungo il percorso.
Arrivo a Pale, piccolo borgo della Valle del Menotre, una delle zone più interessanti dal punto di vista naturalistico e paesaggistico dell’Appennino Umbro-Marchigiano. Visita guidata alle affascinanti GROTTE DELL’ABBADESSA in piccoli gruppi (durata: 20/25 minuti - abbigliamento: scarpe da montagna o da ginnastica con suola antiscivolo). Al termine della visita tempo libero per il pranzo e per visitare le Cascate del Menotre.
Le Grotte dell’Abbadessa rappresentano un interessante fenomeno carsico ipogeo, originato da acque di fiume e acque di infiltrazione. Queste grotte erano chiamate già nel XII secolo ‘Grotte dell’Abbadessa’ e furono visitate da Cristina Regina di Svezia e Cosimo III, Serenissimo Gran Duca di Toscana. Le grotte si dividono in varie cavità. La prima, considerata un vero e proprio gioiello di architettura, è la cosiddetta “Camera del Laghetto”, di forma circolare con un’altezza di 8-9 metri. Dalla volta a forma di cupola pendono stalattiti e al centro sono presenti pilastri stalagmitici che formano colonne di forma perfetta. Questo capolavoro della natura è stato riaperto al pubblico nel luglio 2016, dopo 40 anni. Qui in epoche passate venivano raccolte le acque del fiume Menotre durante la piena. Tramite un cunicolo si raggiunge una seconda cavità, la “Camera delle Colonne a Terra”, dove si trova una particolarissima stalagmite a forma di leone, numerose stalattiti che somigliano a drappi e imponenti colonne centrali.
Nel pomeriggio proseguimento in pullman per RASIGLIA. Passeggiata guidata nel borgo.
Rasiglia è un piccolo borgo molto suggestivo, attraversato da strette stradine alternate a ponticelli in legno, ruscelli e cascate. In questo scenario unico si può passeggiare immersi nella natura e cullati dallo scrosciare delle acque, alla scoperta degli scorci più pittoreschi. Il borgo è molto piccolo, una cinquantina circa di casette in pietra adagiate al fianco della collina sovrastante come a formare un anfiteatro naturale, immerse nei boschi e attraversate da stradine e ruscelli di acqua purissima. Le acque del borgo sono alimentate infatti dalle sorgenti del fiume Menotre, che nasce proprio in questi luoghi incontaminati.
Al termine della visita partenza per il rientro con arrivo in tarda serata.

N.B. Il presente programma potrebbe subire variazioni in merito all’ordine/modifica/cancellazione di visite/escursioni per cause imprevedibili al momento della sua stesura.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE minimo 20 partecipanti € 76

La quota comprende: viaggio in pullman G.T., ingresso e visita guidata alle Grotte dell’Abbadessa, visita guidata a Rasiglia, assicurazione medico-bagaglio, accompagnatore agenzia.

ISCRIZIONI DA SUBITO CON ACCONTO DI € 30.
SALDO ENTRO IL 20/07/2023




Tour operator:
© 2023 Agenzia Viaggi Zaganelli S.R.L. - Cap. Soc. € 20.400,00 - Iscr. Reg. Imprese e cod FISC/P.I. 00534000393 - REA RA N.99989 - Credits - Privacy Policy - Cookie policy -