Programma:
Ore 13.30 partenza da Lugo – parcheggio Penny Market – in pullman G.T. per Forlì.
Passeggiata a piedi al Museo Civico San Domenico e visita guidata alla mostra “L’arte della moda”.
La moda dipinta, ritratta, scolpita, realizzata dai grandi artisti. L’abito che modella, nasconde, dissimula o promette il corpo. L’abito come segno di potere, di ricchezza, di riconoscimento, di protesta. Cifra distintiva di uno stato sociale o identificativa di una generazione. La moda come opera e comportamento. L’arte come racconto e come sentimento del tempo. Come in uno specchio, l’esposizione mette in rapporto l’arte con la moda: dalla Rivoluzione Francese alla Pop Art, fino alla nostra contemporaneità. Oltre 200 capolavori d’arte e 100 abiti dialogano in una mostra imponente, con un allestimento unico al Museo Civico San Domenico di Forlì. Cambiano gli stili e cambiano i materiali. Si aprono nuove produzioni. La ricerca dei materiali rivoluziona il mondo produttivo e quello commerciale fino alle attuali soluzioni tecnologiche. E con la diffusione cambiano i linguaggi e la comunicazione.
Proseguimento in pullman per il Santuario di Santa Marie delle Grazie a Fornò. Breve visita guidata alla chiesa.
Il Santuario di Santa Maria delle Grazie è un grande edificio orientaleggiante a pianta circolare con cupola ottagonale. Esercita un certo fascino, sia per il luogo dove sorge, sia per l’atmosfera di sacralità che vi si avverte. L’atrio davanti all’ingresso principale, a capriate, è decorato con affreschi del canonico Pietro da Bagnara. Sul frontone si erge invece la statua gotica in marmo della Madonna. All’interno, sull’altare centrale, si trova l’icona della Madonna Theotokos, in onore della quale Pietro Bianco costruì il Santuario. Nella parete dietro si trova invece il rilievo marmoreo rinascimentale della Trinità, forse di Antonio Rossellino o Agostino di Duccio.
Al termine della visita ritrovo al pullman e partenza per il rientro con arrivo in serata.
N.B. Il presente programma potrebbe subire variazioni in merito all’ordine/modifica/cancellazione di visite/escursioni per cause imprevedibili al momento della sua stesura.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE minimo 20 partecipanti
Iscritti Università per Adulti € 62
non iscritti € 65
La quota comprende: viaggio in pullman, ingresso e visita guidata alla mostra “L’arte della moda”, visita guidata al Santuario di Santa Marie delle Grazie, assicurazione medico-bagaglio, accompagnatore agenzia.
ISCRIZIONI DA SUBITO CON VERSAMENTO DELL’INTERA QUOTA