0545.26457

Loira... La Valle dei Re
Tour castelli della Loira
ISCRIZIONI APERTE

28 agosto - 2 settembre 2023

Prezzo: 1.270,00  Euro



LOIRA Loira... La Valle dei Re<br>Tour castelli della Loira<br><strong><u>ISCRIZIONI APERTE</u></strong>


RICHIEDI INFORMAZIONI >



Descrizione:

Un viaggio nella Valle della Loira, la più vasta regione di Francia dichiarata patrimonio Unesco e la preferita dall’antica nobiltà per costruire le proprie sontuose dimore di campagna. Un viaggio tra castelli, giardini e splendidi villaggi di campagna, sempre immersi in scenari da fiaba.

Lunedì 28 agosto: Lugo – Beaune (o dintorni)
Ore 5.00 partenza da Lugo - parcheggio Penny Market - in pullman G.T. in direzione FRANCIA. Altri carichi possibili su richiesta. Sosta colazione e pranzo libero lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio arrivo in hotel in zona Beaune o dintorni. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.

Martedì 29 agosto: Beaune (o dintorni) – Valle della Loira
Prima colazione in hotel. Carico bagagli e partenza in pullman per la Valle della Loira. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo al Castello di Cheverny e visita guidata.
Il Castello di Cheverny, scintillante residenza d’epoca, è considerata il castello più lussuoso della Loira grazie ai suoi interni sfarzosi e ai giardini curati fino all’ultimo dettaglio. Nell’Orangerie venne nascosta la Gioconda di Leonardo durante i saccheggiamenti nazisti. I giardini sono molto suggestivi grazie a una perfetta mescolanza di stili che vanno dal classico all’inglese.
Proseguimento per l’hotel in zona Tours (o dintorni). Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.

Mercoledì 30 agosto: Valle della Loira
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita intera giornata a Tours e ai giardini del Castello di Villandry.
Adagiata sulle rive dei fiumi Loira e Cher, Tours è stata classificata Città d’arte e di storia ed inserita nell’elenco del patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 2000. Con le sue case a graticcio, i suoi edifici in pietra bianca, costruiti con il famoso “tufo” della regione, i suoi musei, le sue taverne e i suoi piccoli ristoranti, Tours è una città che mescola cultura, storia e gastronomia. Bella, dinamica e vivace, la città di Tours è una tappa imperdibile lungo l’itinerario dei castelli della Loira.
Famoso e leggendario per i suoi magnifici giardini, il Castello di Villandry è uno degli ultimi grandi castelli costruiti lungo il corso della Loira. Gli amanti dei fiori rimarranno semplicemente senza parole di fronte a uno dei giardini all’italiana più belli ed elaborati di tutta Francia. La particolarità della tenuta si concentra nei suoi 6 giardini disposti su 4 livelli che rappresentano la rievocazione di un giardino francese del XIV secolo sulla base di testi antichi.
Nel pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Giovedì 31 agosto: Valle della Loira
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita intera giornata: Castello di Amboise e Castello di Chenonceau.
Arroccato su un promontorio roccioso nel cuore della cittadina, il Castello di Amboise domina il corso della Loira con tutta la sua magnificenza. Sebbene sia di origine medievale, il castello deve il suo aspetto attuale ai rimaneggiamenti e ampliamenti apportati da Carlo VIII nel 1492 e da Federico I che ne fa la sua corte di residenza portandovi artisti e personaggi di fama europea come Leonardo da Vinci che trascorse qui gli ultimi anni della sua vita.
Considerato uno dei castelli più famosi e romantici della Valle della Loira, il Castello di Chenonceau è una delle massime testimonianze della raffinatezza ed eleganza del Rinascimento, grazie alla ricchezza delle decorazioni, degli arredi ma soprattutto dei suoi giardini. Il giardino all’italiana di Caterina de’ Medici vanta 130.000 piante da fiore coltivate nella tenuta.
Nel pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Venerdì 1 settembre: Valle della Loira
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita intera giornata: Castello di Blois e Castello di Chambord.
Residenza di ben 7 re e 10 regine di Francia, il Castello di Blois è sicuramente uno dei più importanti della nazione e rappresenta la sintesi di architettura e storia dei castelli della Loira. La sua corte offre un vero e proprio panorama dell’architettura francese dal Medioevo al XVII secolo, una fusione tra lo stile gotico e quello Rinascimentale. Nel 1845 è stato uno dei primi monumenti ad essere restaurato ed è diventato un modello per molti altri castelli.
Il colpo d’occhio arrivando di fronte al Castello di Chambord è semplicemente spettacolare! Grandioso, imponente, elegante: sono le prime impressioni che affiorano alla mente. Costruito a partire dal 1519 da Francesco I per le sue battute di caccia nelle foreste della Sologne, conserva una pianta di tipo medievale arricchita da ali e da torri, così ricca che la costruzione richiese 15 anni di lavoro e ben 1800 muratori e artigiani. L’incredibile scalinata a doppia spirale è una delle più importanti attrazioni del castello: le due scale girano attorno a un asse centrale senza mai incontrarsi. La magnifica tenuta del castello, le Domain National de Chambord, ha una grandezza equivalente a metà della città di Parigi e ad oggi è il più grande parco boschivo chiuso di tutta Europa.
Nel pomeriggio proseguimento per l’hotel in zona Bourges. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.

Sabato 2 settembre: Bourges (o dintorni) – Lugo
Prima colazione in hotel. Carico bagagli e partenza per il rientro in Italia. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Lugo in serata.

N.B. Il presente programma potrebbe subire variazioni in merito all’ordine/modifica/cancellazione di visite/escursioni per cause imprevedibili al momento della sua stesura.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE minimo 20 partecipanti € 1270
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (numero limitato di camere singole) € 300

La quota comprende: viaggio in pullman G.T., sistemazione in hotel 3/4* in camere doppie con servizi e trattamento di mezza pensione (acqua in caraffa inclusa), ingressi ai castelli indicati, visite guidate come da programma, auricolari, assicurazione medico-bagaglio, accompagnatore agenzia.

La quota non comprende: pasti liberi, bevande ai pasti, ingressi non menzionati, tassa di soggiorno (da riconfermare alla partenza), assicurazione annullamento viaggio (facoltativa - da confermare alla prenotazione), mance e quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

ISCRIZIONI da SUBITO con acconto di € 400. SALDO entro il 28/07/2023

Penali applicabili in caso di rinuncia al viaggio (da calcolare sull’intero importo del viaggio):
- 25% dall’iscrizione fino a 30 giorni prima della partenza
- 50% da 29 a 20 giorni prima della partenza
- 75% da 19 a 10 giorni prima della partenza
- 100% dopo tale data o no show




Tour operator:
© 2023 Agenzia Viaggi Zaganelli S.R.L. - Cap. Soc. € 20.400,00 - Iscr. Reg. Imprese e cod FISC/P.I. 00534000393 - REA RA N.99989 - Credits - Privacy Policy - Cookie policy -