0545.26457

Una giornata nelle MARCHE… A spasso tra i Borghi più Belli d’Italia
TORRE DI PALME - MORESCO - LAPEDONA
VIAGGIO CONFERMATO-POSTI DISPONIBILI

martedì 25 aprile 2023

Prezzo: 128,00  Euro



MARCHE 25 aprile 2023 Una giornata nelle MARCHE… A spasso tra i Borghi più Belli d’Italia<br>TORRE DI PALME - MORESCO - LAPEDONA<br><strong><u>VIAGGIO CONFERMATO-POSTI DISPONIBILI</u></strong>


RICHIEDI INFORMAZIONI >



Descrizione:

Programma:
Ore 7.00 partenza da Lugo – parcheggio Penny Market – in pullman G.T. per le MARCHE. Altri carichi possibili su richiesta. Sosta colazione lungo il percorso. Incontro con la guida per una giornata alla scoperta di tre bellissimi borghi nella provincia di Fermo: TORRE DI PALME, MORESCO e LAPEDONA. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio ritrovo al pullman e partenza per il rientro con arrivo in serata.

 Torre di Palme è un grazioso borgo, immerso nel verde, che sorge nella collina marchigiana tra il fiume Tesino e il Chienti, in provincia di Fermo, affacciato sul Mar Adriatico. Il borgo, inserito tra “I Borghi più Belli d’Italia”, era luogo prediletto già al tempo dei Romani per il suo approdo e per il suo buon vino, che si trasforma poi in un fiero castello medievale grazie ai monaci agostiniani sempre in lotta con la vicina Fermo. Torre di Palme è un gioiello di bellezza ed eleganza racchiuso in pochi metri, che regala poetici scorci con stretti vicoli color mattone, variopinti fiori sulle facciate delle abitazioni, l’azzurro del mare e il verde intenso del bosco. In Piazza Lattanzi lo scenario si spalanca sul Mar Adriatico e si rimane estasiati nel vedere “la fusione tra il mare e il cielo” fino al Monte Conero in tutta la sua imponenza. Passeggiare tra i vicoli del paese, respirare i profumi di una rigogliosa natura e vedere tanta storia in un così piccolo borgo è un’emozione unica ed indimenticabile!

 Moresco, inserito anch’esso tra “I Borghi più Belli d’Italia”, è un delizioso piccolo centro fortificato arroccato su di una collina, nella vallata dove scorre il fiume Aso. Il paese ha una forma ovoidale ed è completamente racchiuso dall’antica cinta muraria dove le strette vie conducono nell’unica Piazza, a forma triangolare con un bel porticato. Castrum Morisci, il castello costruito nel 1083 dalla nobile famiglia de Moresco sopra alle “morrecine” - un mucchio di pietre, era una sentinella di guardia affacciata sul Mar Adriatico pronta agli assalti dei nemici saraceni. Alle due estremità del borgo risaltano imponenti le torri di avvistamento che dominano su tutta la vallata, sulle colline fino al mare: la Torre eptagonale, simbolo di Moresco, e la Torre dell’Orologio.

 Lapedona è un comune collinare d’impronta medievale, situato in un territorio abitato sin dall’antichità. Attraverso l’antica porta Marina, perfettamente conservata, con arco a sesto acuto ornato da merli ghibellini, si accede al centro storico. Sotto il portico del cinquecentesco palazzo comunale, abbellito da archi difformi, si trova un cippo funerario di epoca romana, sul quale si distinguono iscrizioni e bassorilievi. Nascosto dentro la Chiesa dei Santi Nicolò e Martino si trova il soffitto dipinto più grande delle Marche.

N.B. Il presente programma potrebbe subire variazioni in merito all’ordine/modifica/cancellazione di visite/escursioni per cause imprevedibili al momento della sua stesura.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE massimo 25 partecipanti € 128

La quota comprende: viaggio in pullman G.T., visita guidata intera giornata, ingressi, auricolari, pranzo in ristorane con menù di pesce (calamarata, fritturina di calamari e gamberi, sorbetto, acqua, vino della casa e caffè) assicurazione medico-bagaglio, accompagnatore agenzia.

ISCRIZIONI DA SUBITO CON ACCONTO DI € 30. SALDO ENTRO IL 07/04/2023




Tour operator:
© 2023 Agenzia Viaggi Zaganelli S.R.L. - Cap. Soc. € 20.400,00 - Iscr. Reg. Imprese e cod FISC/P.I. 00534000393 - REA RA N.99989 - Credits - Privacy Policy - Cookie policy -