In collaborazione con FAI - Delegazione di Ravenna, Gruppo di Lugo
PROGRAMMA
Ore 06.15 partenza da Lugo – parcheggio Penny Market – in pullman G.T. per MILANO.
Sosta colazione lungo il percorso.
In mattinata arrivo a MILANO e ore 11.00 ingressi prenotati a VILLA NECCHI CAMPIGLIO, una villa di design anni Trenta nel cuore di Milano. Si tratta di una residenza circondata da un silenzioso giardino, custode di strepitosi capolavori d’arte, dove si respira ancora intatta l’atmosfera del bel mondo della Milano tra le due guerre. La villa venne progettata dall’architetto Piero Portaluppi su incarico delle sorelle Nedda e Gigina Necchi e di Angelo Campiglio, marito di Gigina, esponenti di una borghesia industriale lombarda colta e al passo coi tempi. Lo splendore degli arredi déco, degli oggetti d’uso e di importanti pezzi d’arte è stato impreziosito in tempi recenti da alcuni lasciti di prestigiose opere d’arte: Tiepolo, Canaletto, Sironi, De Chirico, Martini e Wildt. La villa è stata donata al FAI da Gigina e Nedda Necchi nel 2001. Visita guidata agli interni della villa.
Al termine della visita proseguimento in pullman per la zona del Castello Sforzesco e tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio passeggiata fino alla PALAZZINA APPIANI, il palco che Napoleone volle per sé nell’Arena del Parco Sempione. La tribuna d’onore, progettata dal Canonica per ospitare la famiglia dell’imperatore francese nelle occasioni pubbliche, è un piccolo gioiello neoclassico ancora da scoprire, circondato dal verde del parco cittadino più grande di Milano. L’edificio è stato affidato in concessione al FAI dal Comune di Milano nel 2015. Ore 15.00 ingressi e visita guidata alla Palazzina Appiani ed eventuale tempo libero per una breve passeggiata nel parco.
Ore 16.30 ritrovo al pullman e inizio del viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
N.B. Il presente programma potrebbe subire variazioni in merito all’ordine/modifica/cancellazione di visite/escursioni per cause imprevedibili al momento della sua stesura.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE minimo 25 partecipanti € 76
La quota comprende: viaggio in pullman G.T., auricolari, assistenza e accompagnamento a cura del gruppo FAI, assicurazione medico-bagaglio.
La quota non comprende: biglietto d’ingresso e visita guidata alla Palazzina Appiani e ingresso a Villa Necchi Campiglio (€ 5 per i soci FAI - € 21 per i non soci) da saldare direttamente in loco.
ISCRIZIONI DA SUBITO CON ACCONTO DI € 30. SALDO ENTRO IL 17/04/2023