0545.26457

BERGAMO un capolavoro italiano
I due volti della città: Bergamo Alta e il centro della città moderna
VIAGGIO CONFERMATO-POSTI DISPONIBILI

domenica 16 aprile 2023

Prezzo: da   116,00  Euro



BERGAMO 16 aprile 2023 BERGAMO un capolavoro italiano<br>I due volti della città: Bergamo Alta e il centro della città moderna<br><strong><u>VIAGGIO CONFERMATO-POSTI DISPONIBILI</u></strong>


RICHIEDI INFORMAZIONI >



Descrizione:

Programma:
Ore 6.30 partenza da Lugo – parcheggio Penny Market – in pullman G.T. per BERGAMO. Altri carichi possibili su richiesta. Sosta colazione lungo il percorso. Arrivo a Bergamo, incontro con la guida e inizio del percorso di visita che durerà l’intera giornata. Pranzo libero o in ristorante*.
La prima parte della giornata sarà dedicata alla visita della “città al piano”, Bergamo Bassa, poco nota, ma che vanta splendide architetture civili, a cominciare dal Teatro, dedicato a Gaetano Donizetti, il Palazzo Municipale, la Torre dei Caduti, il Quadriportico del Sentierone, oltre a magnifici edifici religiosi (chiese e chiostri), che ospitano capolavori del Rinascimento lombardo e veneziano.
Bergamo Alta è il cuore antico di Bergamo. Nella sua limitata estensione è racchiusa la maggior parte del patrimonio monumentale e artistico della città. Prendendo il più suggestivo mezzo di trasporto della città, la funicolare, che dal 1887 collega i due volti di Bergamo, saremo catapultati nel medioevo. La cerchia delle mura, fatte costruire da Venezia nel Cinquecento e dal 2017 Patrimonio dell’Umanità UNESCO, delimita questo spazio così ricco di storia e testimonianze del passato. Oltre sei km di tracciato, luogo di romantiche passeggiate, teatro di meravigliosi tramonti, le mura veneziane custodiscono da più di quattro secoli le bellezze della Città Alta. Da Piazza Mercato delle Scarpe si sale, attraverso vie medioevali che hanno mantenuto intatto il loro fascino, raggiungendo Piazza Vecchia, salotto e cuore della città, sulla quale affacciano il vecchio Palazzo del Podestà, la Torre Civica con il Campanone (la torre che ogni sera alle 22 batte i 100 rintocchi che segnalavano in passato la chiusura delle porte della città), il Palazzo della Ragione e la Biblioteca Civica Angelo Mai. Piazza Duomo ci accoglie, maestosa e unica, con la Basilica di S. Maria Maggiore, gioiello dell’arte romanica, con il Duomo, il Battistero e la Cappella Colleoni, perla rinascimentale senza eguali. Percorreremo, infine, via Colleoni, detta “la Corsarola”, via principale della città sul colle, con botteghe antiche e moderne, ristoranti e caffè.
Nel tardo pomeriggio ritrovo al pullman e partenza per il rientro con arrivo in serata.

N.B. Il presente programma potrebbe subire variazioni in merito all’ordine/modifica/cancellazione di visite/escursioni per cause imprevedibili al momento della sua stesura.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE minimo 20 partecipanti
Iscritti Università per Adulti € 116
non iscritti € 120

* POSSIBILITÀ DI PRENOTAZIONE PRANZO AL COSTO DI € 28 - DA PRENOTARE ALL’ISCRIZIONE
ANTIPASTI: alice alla milanese, roll di melanzane, mini croque monsieur, bon bon di riso croccante - PRIMO: scarpinocc della tradizione con burro e salvia - DOLCE: tortino di cioccolato dal cuore morbido - ACQUA - 1 CALICE DI VINO - CAFFÈ)

La quota comprende: viaggio in pullman G.T., visita guidata intera giornata, ingressi, biglietto funicolare, auricolari, assicurazione medico-bagaglio, accompagnatore agenzia.

ISCRIZIONI DA SUBITO CON ACCONTO DI € 30. SALDO ENTRO IL 27/03/2023




Tour operator:
© 2023 Agenzia Viaggi Zaganelli S.R.L. - Cap. Soc. € 20.400,00 - Iscr. Reg. Imprese e cod FISC/P.I. 00534000393 - REA RA N.99989 - Credits - Privacy Policy - Cookie policy -