In collaborazione con Università per Adulti di Lugo
Gli Uffizi sono uno dei musei più visitati d’Italia. La Galleria occupa interamente il primo e secondo piano del grande edificio costruito tra il 1560 e il 1580 su progetto di Giorgio Vasari: è uno dei musei più famosi al mondo per le sue straordinarie collezioni di sculture antiche e di pitture (dal Medioevo all’età moderna). Le raccolte di dipinti del Trecento e del Rinascimento contengono alcuni capolavori assoluti dell’arte di tutti i tempi: basti ricordare i nomi di Giotto, Simone Martini, Piero della Francesca, Beato Angelico, Filippo Lippi, Botticelli, Mantegna, Correggio, Leonardo, Raffaello, Michelangelo, Caravaggio, oltre a capolavori della pittura europea, soprattutto tedesca, olandese e fiamminga. Non meno importante nel panorama dell’arte italiana la collezione di statuaria e busti dell’antichità della famiglia Medici. La collezione abbellisce i corridoi della Galleria e comprende sculture romane antiche, copie da originali greci andati perduti.
Programma:
Ore 7.50 ritrovo nell’atrio della Stazione Ferroviaria di FAENZA. Ore 8.18 partenza in treno da Faenza per Firenze.
Arrivo a Firenze e passeggiata a piedi fino a Piazza della Signoria. Tempo libero per visite individuali e pranzo.
Nel primo pomeriggio incontro con la guida e ingresso prenotato alla Galleria degli Uffizi e visita guidata del museo (l’orario d’ingresso agli Uffizi potrebbe subire modifiche).
Ore 17.40 partenza in treno da Firenze per Faenza con arrivo ore 19.38 a FAENZA.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE massimo 15 partecipanti
Iscritti Università per Adulti € 99
non iscritti € 103
La quota comprende: treno regionale Faenza-Firenze S.M. Novella a/r in 2° classe (posti a sedere non prenotabili), prenotazione e ingresso alla Galleria degli Uffizi (costo biglietto € 29 + maggiorazione per prenotazioni di gruppo), guida a disposizione per la visita agli Uffizi, auricolari durante la visita al museo, assicurazione medico-bagaglio, accompagnatore agenzia.
ISCRIZIONI DA SUBITO con acconto di euro 50.
SALDO entro il 21/04/2023