0545.26457

CORSICA Le mille sfaccettature dell’isola della bellezza
VIAGGIO COMPLETO-LISTA D'ATTESA

13-18 maggio 2023

Prezzo: 1.150,00  Euro



CORSICA 13-18 maggio 2023 CORSICA  Le mille sfaccettature dell’isola della bellezza<br><strong><u>VIAGGIO COMPLETO-LISTA D'ATTESA</u></strong>


RICHIEDI INFORMAZIONI >



Descrizione:

PROMOZIONE PRENOTA PRIMA: Per le prenotazioni effettuate entro il 20/02/2023 l’assicurazione annullamento è gratuita

Ci sono mille e una ragione per visitare la Corsica… è una destinazione ricca di storia e bellezza, costellata di città colorate, piccoli villaggi circondati dalle montagne e che abbracciano il mare.

1° GIORNO: sabato 13 maggio LIVORNO - BASTIA
Ore 3.00 partenza da Lugo - parcheggio Penny Market - in pullman G.T. per Livorno. Altri carichi possibili su richiesta. Sosta colazione lungo il percorso. Arrivo al porto di Livorno. Operazioni d’imbarco e partenza con traghetto ore 8.00 con sbarco al porto di Bastia ore 12.30 (orari soggetti a riconferma). All’arrivo incontro con la guida, che sarà a seguito del gruppo per tutto il tour, e pranzo libero. Nel primo pomeriggio visita guidata di BASTIA. Bastia è la città più grande della Corsica e conserva ancora il fascino tipico delle antiche città marinare. Di origine medievale, la primitiva fortezza “la bastiglia”, da cui il suo nome, fu costruita nei primi anni del Trecento nell’area di Terra-Vecchia, il suo più antico quartiere, che si sviluppa in un tortuoso labirinto di vicoli, tra archi, rampe e passaggi a volta. Al termine della visita proseguimento per l’hotel nei dintorni di Aleria. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.

2° GIORNO: domenica 14 maggio PORTO VECCHIO - BONIFACIO
Prima colazione in hotel. Carico bagagli e partenza per PORTO VECCHIO, il più importante polo turistico dell’isola. Visita guidata della città, il cui centro storico è racchiuso nella Cittadella con accesso da Porta Genova. Porto Vecchio è una meta rinomata soprattutto grazie alle sue belle spiagge; tra le più famose Palombaggia, Rondinara e Santa Giulia. Proseguimento in pullman per BONIFACIO. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Bonifacio con il caratteristico trenino locale che fa da spola dal porto alla cittadella. Bonifacio è la città più particolare dell’isola, separata dalla stessa da un ampio pianoro di calcare, il quale si affaccia sul mare con le sue stupende scogliere bianche, alte più di 60 metri, battute spesso da onde molto alte provenienti delle Bocche di Bonifacio, il famoso “stretto” (largo 12 km), che separa la Corsica dalla Sardegna. La città è divisa in città alta o vecchia e città bassa o marina: la prima è appollaiata su uno stretto promontorio attorno alla quale si ergono fortificazioni, e che si distende parallelamente alla riva e la separa un fiordo lungo 1500 metri, in fondo al quale si apre una marina; la marina è, appunto, la parte bassa, che si affaccia sul caratteristico porto, brulicante di ristoranti/bar e da dove partono le escursioni in barca. Al termine della visita trasferimento in hotel nei dintorni di Propriano. Sistemazione nelle camere. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

3° GIORNO: lunedì 15 maggio SARTÈNE - AJACCIO
Prima colazione in hotel. Carico bagagli e partenza per SARTÈNE per la visita guidata della cittadina. Sartène è arroccata sul terrazzo roccioso di Pitraghiu. Antico feudo nel Medio Evo dei potenti autoctoni Signori della Rocca e della Repubblica di Genova, la città conserva ancora il suo aspetto estremamente originale, con le sue vecchie abitazioni e le tradizioni ancora vive. Come disse Merimée, è “la più corsa delle città corse” e oggi Sartène è una delle città corse più visitate proprio grazie a questo suo essere moderna custode delle antiche tradizioni corse. Al termine della visita proseguimento in pullman per AJACCIO. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione facoltativa alle Isole Sanguinarie (meteo permettendo – costo dell’escursione € 40 circa - durata 3 ore, compresa sosta di 1 ora sull’isola principale dell’arcipelago, Mezumare). Trasferimento in hotel nei dintorni di Ajaccio. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.

4° GIORNO: martedì 16 maggio AJACCIO - CORTE - CALVI / L’ILE ROUSSE
Prima colazione in hotel. Carico bagagli e partenza per la visita guidata di AJACCIO, la “ville imperiale”, città natale di Napoleone, elegante e luminosa. Dall’alto dei bastioni della cittadella si gode un superbo panorama sul magnifico litorale che la città ha saputo conservare puro ed intatto. Ingresso e visita alla Casa di Napoleone. Pranzo libero e nel pomeriggio partenza in direzione di CORTE. Visita guidata del centro storico della città che si raggiunge il caratteristico trenino locale. Corte è stata edificata su un picco scosceso dominato da una fortezza. La città alta non manca di carattere con le sue antiche dimore che fiancheggiano viuzze lastricate con ciottoli. Dal Belvedere si gode una di un panorama sulla città intera, sulla confluenza dei fiumi e sulle valli, della Restonica e del Tavignanu, che la delimitano. Al termine della visita trasferimento in hotel nei dintorni di Île-Rousse. Sistemazione nelle camere. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

5° GIORNO: mercoledì 17 maggio CALVI - ÎLE-ROUSSE
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per CALVI e visita guidata della città. Animata località portuale dell’isola, Calvi è una meta rinomata, ricca di siti storici, come la Cittadella, la Torre del Sale, le chiese, la Piazza Cristoforo Colombo, e le vie caratteristiche, vive di negozi e boutique di ogni genere. Pranzo libero e nel primo pomeriggio visita di ÎLE-ROUSSE. Île-Rousse è un antico villaggio di pescatori che deve il suo nome al colore del granito che compone Ile de la Pietra, un’isoletta collegata alla città da una strada rialzata. La città è famosa per la spiaggia incantevole proprio nel suo centro, per la sua delicata e tranquilla atmosfera, per le piazzette ombreggiate e il lungomare. Al termine della visita rientro in hotel. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

6° GIORNO: giovedì 18 maggio BASTIA - LIVORNO
Prima colazione in hotel. Carico bagagli e partenza in direzione del porto di BASTIA. Eventuale tempo libero per lo shopping. Operazioni d’imbarco e partenza con traghetto ore 13.30. Pranzo libero in nave. Arrivo al porto di Livorno ore 18.30 (orari soggetti a riconferma). Operazione di sbarco e proseguimento del viaggio di ritorno con arrivo previsto in tarda serata.

N.B. Il presente programma potrebbe subire variazioni in merito all’ordine/modifica/cancellazione di visite/escursioni per cause imprevedibili al momento della sua stesura.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE minimo 20 partecipanti € 1150
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (max 2 camere singole) € 250

La quota comprende: viaggio in pullman G.T., traghetto Livorno-Bastia a/r passaggio ponte (no cabine/poltrone), sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi e trattamento di mezza pensione (acqua in caraffa inclusa), visite guidate come da programma (guida al seguito per tutto il tour), trenino turistico a Bonifacio e a Corte, ingresso alla Casa di Napoleone, auricolari, assicurazione medico-bagaglio, accompagnatore agenzia.

La quota non comprende: pasti liberi, bevande, ingressi non menzionati, tassa di soggiorno (€ 6 circa da riconfermare alla partenza), assicurazione annullamento viaggio (facoltativa - costo € 68 in camera doppia, € 83 in camera singola - da confermare alla prenotazione), mance e quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

ISCRIZIONI da SUBITO e NON OLTRE il 28/02/2023 con acconto di € 350. SALDO entro il 21/04/2023

Penali applicabili in caso di rinuncia al viaggio:
- 25% dall’iscrizione fino a 30 giorni prima della partenza
- 50% da 29 a 20 giorni prima della partenza
- 75% da 19 a 10 giorni prima della partenza
- 100% dopo tale data o no show




Tour operator:
© 2023 Agenzia Viaggi Zaganelli S.R.L. - Cap. Soc. € 20.400,00 - Iscr. Reg. Imprese e cod FISC/P.I. 00534000393 - REA RA N.99989 - Credits - Privacy Policy - Cookie policy -